Skip to content
Tel. +393803721348
E-mail: info@createcno.com

European Accessibility Act (EAA

L’European Accessibility Act (EAA) è una legge europea che rende obbligatorio per i siti web e le applicazioni web essere accessibili alle persone con disabilità. Questo significa che tutti, indipendentemente dalle loro capacità, devono poter utilizzare questi strumenti digitali. Immaginate un mondo in cui chiunque, che abbia problemi di vista, udito, mobilità o cognitive, possa navigare un sito web o usare un’app senza difficoltà! Questo è l’obiettivo dell’EAA.

Perché è importante per siti web e applicazioni web?

L’EAA è fondamentale per il web perché:

Inclusione Digitale: Permette a milioni di persone con disabilità di accedere all’informazione, ai servizi online e alle opportunità digitali. Pensate alla possibilità di poter prenotare un biglietto del treno, fare acquisti online o accedere ai servizi bancari senza barriere!
Ampliamento del pubblico: Siti web e app accessibili raggiungono un pubblico più ampio, aumentando potenzialmente il numero di utenti e clienti.
Miglioramento dell’esperienza utente: Un design accessibile è spesso migliore anche per le persone senza disabilità. Un’interfaccia intuitiva e facile da usare è un vantaggio per tutti!
Obbligo legale: Le aziende che non rispettano le norme dell’EAA rischiano sanzioni.

Cosa significa in pratica?

Per essere conformi all’EAA, i siti web e le applicazioni web devono seguire le linee guida WCAG (Web Content Accessibility Guidelines).

Questo include aspetti come:

Testo alternativo per le immagini: Descrizione testuale delle immagini per i non vedenti.
Navigazione intuitiva: Struttura chiara e semplice da seguire con tastiera e dispositivi assistivi.
Contrasto adeguato: Buona visibilità del testo sullo sfondo.
Compatibilità con le tecnologie assistive: Funzionamento corretto con lettori di schermo e altri strumenti.

Ottimizzazione SEO:

L’accessibilità migliora anche la SEO! I motori di ricerca apprezzano i siti web ben strutturati e facili da navigare. Utilizzando parole chiave pertinenti come “accessibilità web”, “WCAG”, “inclusione digitale”, “EAA”, “disabilità digitale”, si migliora la visibilità online delle informazioni relative all’EAA.

In breve, l’EAA è una legge fondamentale per creare un web più inclusivo e accessibile a tutti. È un investimento nel futuro, un futuro in cui il digitale è alla portata di chiunque, senza esclusioni.